
Restauri artistici
Il Laboratorio di restauro svolge la sua attività in collegamento con i lavori di cantiere della ditta Borin. I beni mobili provenienti da chiese, luoghi di culto o edifici storici vengono qui trasportati per essere restaurati nel pieno rispetto della materia e del significato. Il laboratorio è anche aperto ad accogliere opere di privati, quali tele, dipinti su tavola, sculture in legno, marmo e gesso, che desiderano recuperarne la totale fruibilità.
L’ampio laboratorio è appositamente attrezzato per eseguire restauri anche su sculture, tele e tavole di grandi dimensioni, cori lignei, paliotti d’altare e pulpiti. Gli interventi sono condotti utilizzando metodologie e materiali compatibili, quanto più possibile reversibili e a bassa tossicità per gli operatori e per l’ambiente.
Interventi
Si eseguono operazioni di:
- consolidamento e disinfestazione dei supporti di tele e tavole
- riadesione della pellicola pittorica al supporto
- fermatura del colore
- foderatura del dipinto
- sostituzione del telaio e ritensionamento della tela
- pulitura
- rimozione vernici ingiallite o non originali
- asportazione materiale incoerente potenzialmente dannoso per la tela/tavola
- rimozione ritocchi
- integrazioni pittoriche salvaguardando i criteri di riconoscibilità
e reversibilità dell’intervento
- a rigatino
- velatura
- astrazione cromatica
- selezione cromatica
- verniciatura
- rimozione vecchie stuccature su sculture di gesso, e pietra
- consolidamento statue, bassorilievi con resine
o se necessario con perni
- applicazione di foglia d’oro a diversa caratura.
